Bonus “Aumenti di capitale”
Decreto MEF 10.8.2020 |
È stato pubblicato sulla G.U. 24.8.2020, n. 210 il Decreto contenente le modalità attuative per la fruizione dei crediti d'imposta previsti dall'art. 26, commi 4 e 8, DL n. 34/2020, c.d. "Decreto Rilancio", collegato agli aumenti di capitale (a pagamento) deliberati nel periodo 20.5 - 31.12.2020. Preme evidenziare che ai soggetti beneficiari (soci conferenti / società conferitaria) è richiesta la presentazione di una specifica istanza all'Agenzia delle Entrate (click-day) in base alle modalità di prossima emanazione. |
Fringe benefit veicoli aziendali
Risoluzione Agenzia Entrate 14.8.2020, n. 46/E |
La nuova disciplina della determinazione del fringe benefit relativo ai veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti introdotta dalla Finanziaria 2020 ed applicabile dall'1.7.2020 riguarda gli autoveicoli / moticicli / ciclomotori immatricolati da tale data "a nulla rilevando la data di entrata in vigore della legge di bilancio 2020 (1° gennaio 2020). Ai veicoli concessi in uso promiscuo entro il 30.6.2020 risulta applicabile la “vecchia” disciplina che “continuerà “a vivere” per tutta la durata del contratto”. |
Cessione immobile non ultimato
Risposta interpello Agenzia Entrate 4.8.2020, n. 241 |
La cessione di un immobile non ultimato (lo stesso risulta censito al Catasto quale immobile in corso di costruzione - F3) e quindi senza attribuzione di rendita va assoggettata ad IVA, non potendo trovare applicazione l'esenzione di cui all'art. 10, comma 1, n. 8-ter, DPR n. 633/72. Considerato il principio di alternatività IVA / registro la cessione in esame è soggetta all'imposta di registro in misura fissa (€ 200). Analogamente per le imposte ipocatastali. |
Fatture CTU
Principio di diritto Agenzia Entrate 12.8.2020, n. 13 |
L'obbligo di utilizzo della fattura elettronica si applica anche alle fatture emesse nei confronti dell'Amministrazione di Giustizia da parte dei CTU per certificare i compensi determinati con i Decreti di liquidazione, ancorché gli stessi, come specificato nella Circolare 7.5.2018, n. 9/E, sono esclusi dall'obbligo dello split payment di cui all'art. 17-ter, DPR n. 633/72. |